Costellazioni Familiari Sistemiche
(o Costellazioni sistemico-fenomenologiche.)
L'unico modo per sapere chi siamo veramente e dove stiamo andando, è riconoscere chi siamo stati e da dove veniamo.
Spesso la nostra vita viene condizionata da destini e sentimenti che non sono veramente nostri. Sembra che continui ad agire dentro di noi una struttura arcaica, cieca e inconscia, preposta alla coesione e all'appartenenza nel sistema familiare. Pur essendo dotati di una precisa identità ed unicità biologica, siamo parte di una serie di ulteriori sistemi più ampi e complessi, quali la famiglia, la nazione, il continente, il contesto storico da cui inevitabilmente siamo condizionati e influenzati. Malattie gravi, desiderio di morte, problemi sul lavoro, in famiglia, nella coppia possono essere dovuti a grovigli sistemici familiari anche antichi e possono essere portati alla luce attraverso un processo di rappresentazione.
Le Costellazioni Familiari sono orientate alla soluzione più che all'analisi del problema, possono quindi rivelarsi utili per portare alla luce irretimenti inconsci che rendono difficile la vita affettiva familiare, di coppia, e le relazioni in genere, per alleviare situazioni difficili legate a divorzi, separazioni, adozioni, morti precoci, aborti, bambini difficili, ecc., per attenuare e comprendere disturbi fisici e psichici di ogni genere, per trovare soluzioni a difficoltà legate al lavoro e alla professione.
Attuando le costellazioni familiari, dinamiche ignorate della famiglia vengono portate alla luce; i compiti nascosti che forzano a comportarci in una precisa maniera e che ci tengono legati alla nostra famiglia d'origine, tutti quei sistemi che sono espressioni caratteristiche del nostro gruppo di appartenenza si rendono visibili e trasformabili.
Domenica 17 Maggio 2009 dalle 9 alle 18 con Patrizia Schiavina presso l’Associazione Culturale “Il Volo” – Bologna cell: 3488029290
Samira Patrizia Schiavina nasce a Bologna il 9 ottobre del ’55. Dopo aver conseguito il diploma di scuola media superiore al Liceo classico M.Minghetti di Bologna, dedica alcuni anni della sua vita al volontariato sociale nazionale ed internazionale nell’ambito educativo e del disagio sociale. Insegna per sette anni alla scuola superiore e per tre anni lavora come operatrice nella comunità terapeutica “Il Baraccano” dell’Opera don Calabria di Bologna. Nel 1993 apre il Centro Raggio di Sole, che si occupa di corsi di crescita personale e terapie non convenzionali. Attualmente conduce gruppi di crescita personale e propone corsi di Massaggio Essenziale e sessioni individuali di OshoRebalancing e Craniosacrale. E’ consulente in alcune scuole di Bologna e Imola per la formazione al dialogo in classi di studenti. Formatasi come Counselor presso il Centro Studi Psicanalisi del Rapporto di Coppia a Milano, ha frequentato corsi di Dialogo Rogersiano e di Bioenergetica ed è iscritta all’albo Nazionale dei Counselors della FAIP (Federazione delle Associazioni Italiane di Psicoterapia). Formatasi anche come costellatrice familiare presso l`Istituto Bert Hellinger di Bologna, segue costantemente i corsi di aggiornamento di B. Hellinger e di M. Franke.